È tempo di susine

Nelle sue “Odi elementari” Pablo Neruda dedica intere poesie a diversi alimenti. Tra queste ci sono le susine che il poeta cileno definisce “il frutto della memoria”.
Note per le loro proprietà lassative e disintossicanti, le susine sono un ottimo spuntino estivo, rinfrescanti e ricche di sali minerali. Preziose custodi di antocianine, forniscono importanti quantità di antiossidanti e sono perfette per preparare delle buonissime marmellate.

 

Come consumarle:  Uno degli usi più classici delle susine è sicuramente quello legato alle confetture. Se ne possono realizzare diversi tipi da utilizzare per una ricca colazione o per farcire i dolci fatti in casa.


Consigli anti-spreco: Della susina non si butta via niente: anche la buccia contiene fibre, sali minerali e vitamina A.

Instagram