Baccalà salinato

Come Dissalare il Baccalà Salinato: una guida facile e veloce.

Il baccalà salinato è un ingrediente delizioso e versatile, protagonista di diverse ricette tradizionali italiane. Prima di poterlo cucinare, è, però, necessario dissalarlo così da rimuovere il sale in eccesso. Questo procedimento richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato sarà un pesce  che si contraddistingue per una consistenza morbida  e per un inconfondibile gusto marino, che potrà essere utilizzato come base o ingrediente principale per una grande varietà di piatti. Allora seguici e scopriamo insieme come farlo!

Il baccalà salinato è spesso venduto in pezzi grandi o filetti. In questo caso puoi tagliarlo in porzioni più piccole e più facili da gestire e dissalare. Successivamente metti il pesce in una ciotola e coprilo con acqua fredda.  Lascialo immerso  per circa 1-2 ore, cambiando l’acqua più volte durante questo periodo. Trascorso questo tempo elimina l’acqua, riempi nuovamente la ciotola e lascia riposare il baccalà in frigorifero coperto. Il tempo varia in base alla dimensione e allo spessore del pezzo. Aspetta tra le 24 e le 36 ore per porzioni piccole o sottili e almeno 48- 72 ore per le più grandi e spesse. In questo lasso di tempo è fondamentale cambiare l’acqua più volte, almeno ogni 8 ore.

Una volta dissalato procedi asciugando con cura il pesce con carta da cucina e  impiegalo nelle tue ricette preferite.

Non ti resta che correre nel nostro Reparto Pescheria e dare libero sfogo alla tua fantasia ai fornelli!

Instagram