È tempo di anguria

Nel nostro Reparto Ortofrutta è tempo di fare spazio ad una delle regine dell’Estate. Stiamo parlando dell’anguria, uno dei frutti per eccellenza dei mesi più caldi. Originariamente proveniente dall’Africa tropicale, nell’immaginario collettivo napoletano è associato alla storica figura del “mellonaro”, che nella Napoli dell’800 era famoso non solo per la sua mercanzia, ma anche per il suo modo originale di venderla, con annunci che si trasformavano in veri e propri spettacoli di cabaret. L’anguria è anche amica del nostro benessere con il suo carico di vitamine A e C, calcio, potassio e sodio.

Come consumarlo: Oltre all’utilizzo classico di fine pasto con le grandi fette da addentare, l’anguria si presta a molteplici utilizzi in cucina. Provatela anche nell’insalata di riso

Consigli anti-spreco: In Cina e in America la buccia dell’anguria viene cucinata grigliata o saltata in padella. Un’idea anti-spreco da provare. 

 

Instagram