
Piccola, scura e squisita: stiamo parlando della Anguria Baby, un vero e proprio concentrato di bontà e benessere!
Si presenta come la migliore soluzione anti-spreco per famiglie a numero ridotto o per chi la gusta da solo.
Appartenente alla stessa cerchia delle angurie tradizionali, l’anguria baby si differenzia per le sue dimensioni, la buccia più scura, la perfetta rotondità e soprattutto per l’assenza di semi che la rende particolarmente apprezzata da grandi e piccini.
Nasce dall’incrocio tra diverse varietà di anguria e le sue origini possono essere diverse a seconda del luogo in cui viene coltivata.
L’anguria baby è inoltre una fonte preziosa di acqua, vitamine e sali minerali, tra cui vitamina A e C, potassio e magnesio. Per non parlare della grande presenza di antiossidanti, come il licopene, che contrasta la formazione di tumori e in particolare quelli dell’apparato digerente.
Come consumarla: È ottima da gustare in fette oppure a cubetti all’interno di fresche macedonie.
Consigli anti-spreco: Per le sue dimensioni ridotte, è possibile inserirla intera in frigo senza tagliarla a pezzetti. Così da non perderne il gusto o rischiare che marcisca prima del tempo.