
Il nostro Reparto Ortofrutta ha messo il vestito dell’autunno. Colori caldi, profumi dolci che sanno di casa.
Tra le protagoniste del Reparto in questo periodo troviamo sicuramente le Castagne, simbolo indiscusso della stagione.
Scopriamone qualche caratteristica.
Le castagne sono i frutti del castagno, da non confondere con i semi dell’ippocastano, conosciuti come castagne matte e non commestibili; si differenziano dai marroni, per la forma rotondeggiante e minuta, la buccia più spessa e il colore più chiaro. Molto importanti per il nostro benessere fisico poiché sono tra gli alimenti che fanno bene, soprattutto, al buon funzionamento dell’intestino, della circolazione e del sistema nervoso. Ricaricano di energia, in quanto composte principalmente da carboidrati e combattono l’anemia in quanto piene di ferro. Inoltre, sono ricche di acido folico, una sostanza che aiuta ad evitare alcune malformazioni del feto, motivo per cui le castagne possono essere raccomandate nella dieta per le donne in gravidanza.
Come consumarle: Le castagne si prestano bene alla cottura al forno, ma anche al microonde. In ogni caso, prima di procedere non dimenticate di incidere la buccia con un taglio di circa 2 cm di lunghezza, poco profondo.
Consigli anti-spreco: Per non sprecare le castagne e conservarle più a lungo è possibile lasciarle immerse per una settimana, cambiando l’acqua ogni giorno ed eliminando quelle che risalgono in superficie. Passati sette giorni, toglietele dall’acqua e fatele asciugare all’aria aperta, dove potrete continuare a conservarle anche per molti mesi, durante i quali diverranno via via più secche e saporite.