È tempo di pere

Nel nostro Reparto Ortofrutta è tempo di Pere, uno dei frutti più antichi che conosciamo.
Gli storici affermano che la comparsa dei primi alberi di Pero sia da far risalire al periodo del Cenozoico (circa 65 milioni di anni fa) in un’area corrispondente all’attuale Cina occidentale (Cina che ancora oggi è il maggior esportatore di questo frutto).
Al mondo si contano oltre cinquemila specie di questo antico frutto. Succose e dolci, le pere sono caratterizzate da una polpa morbida, dall’elevato contenuto di acqua e dalla buccia nutriente, ricca di fibre e flavonoidi.

Ottime per la dieta di tutti i giorni in quanto ricche sia di fibre solubili che insolubili, che permettono di accelerare il transito intestinale oltre a prevenire la stitichezza ed aumentare il senso di sazietà. Sapete che il vero frutto del pero è la parte del torsolo? Il resto, quello che noi effettivamente siamo soliti consumare, è in realtà un ricettacolo floreale.  

Come consumarle: Consumate prevalentemente al naturale e con la buccia, sono spesso utilizzate per la preparazione di dolci o cotte nello sciroppo o nel vino. Inoltre, si abbinano perfettamente ai formaggi dal gusto deciso.

Consigli anti-spreco: Con la buccia della pera, ricca di proprietà nutrienti, è possibile realizzare guarnizioni per i dolci o ancora delle gustose confetture. 

 

Instagram