
È tempo di spinaci nel nostro Reparto Ortofrutta.
Ricchi di sostanze nutritive e antiossidanti, sono un’ottima fonte di molte vitamine (soprattutto A), minerali e componenti vegetali, gli spinaci sono uno degli ortaggi a foglia verde più popolari e apprezzati. Il loro gusto delicato li rende adatti a diversi tipi di preparazione, dai semplici contorni preparati in padella alle zuppe, fino ai ripieni per la pasta fresca.
Sono una fonte importante di proteine, carboidrati, fibre, sodio ma la celebrità che hanno avuto per il ferro, a quanto pare, è invece non del tutto fondata, ma dovuta ad un errore di trascrizione di fine ottocento.
La diffusione di questo refuso, contribuì negli anni ’30 a far nascere il mito di Braccio di Ferro, il famoso cartone animato utilizzato dalle autorità sanitarie americane per combattere la crescente anemia che si registrava nella popolazione del primo dopoguerra.
Come consumarli: Si possono consumare sia crudi che cotti: la cottura però ne migliora le proprietà. In entrambi i casi gli spinaci vanno lavati a fondo perché spesso contengono molta terra. L’ideale è non lessarli, ma cucinarli al vapore per non disperdere nell’acqua le vitamine in essi contenute.
Consigli anti-spreco: Il frigorifero può permettervi di mantenere gli spinaci freschi qualche giorno in più ed evitare sprechi. Basta lavare le foglie a lungo in acqua fredda e quando del tutto prive di terra, strizzarle su uno scolapasta con una forchetta eliminando l’acqua in eccesso con la carta assorbente. Disponete quindi le vostre foglie in una vaschetta per alimenti: dureranno almeno una settimana in più!