È tempo di finocchio

Il finocchio è tra gli ortaggi più apprezzati da chi segue una dieta equilibrata e cerca sempre metodi alternativi, gustosi e sostenibili per consumarlo al meglio. 

Uno di questi è sicuramente farne una tisana, sfruttando le parti che solitamente vengono scartate come le foglie. Il procedimento è semplicissimo: basta riscaldare una quantità d’acqua equivalente a due tazze, cercando di non raggiungere temperature troppo elevate per evitare che le sostanze presenti perdano d’effetto. Dopodiché bisogna sminuzzare le foglie e lasciarle in infusione per circa 7 minuti. Aspettate che raffreddi e sorseggiatela, magari la sera prima di andare a dormire, così da favorire il sonno e calmare i crampi in caso di gonfiore e disturbi addominali. 

Inoltre, se non preferite la consistenza delle foglie sminuzzate al palato, potete tranquillamente filtrare la tisana con un colino. 

Il finocchio è ottimo in fresche insalate, con le arance, gratinato al forno o crudo, precedentemente lavato per bene. In questo caso però, pensateci due volte prima di associarlo al vino. Il suo sapore forte e simile all’anice infatti, potrebbe alterare il gusto delicato della bevanda.

D’altronde secondo una antica leggenda, gli osti offrivano ai loro clienti dei pezzi di finocchio proprio per nascondere la scarsa qualità del vino.

Qualunque sia la vostra scelta, potrete provare il finocchio in un modo sempre nuovo e salutare,

il nostro Reparto Ortofrutta ne è pieno!

Instagram