
Con la rubrica “è tempo di” approfondiamo ogni settimana la frutta e la verdura di stagione con consigli, suggerimenti e piccoli trucchi per piatti super gustosi.
Le protagoniste di oggi ne sono l’esempio perfetto, perché è possibile utilizzarle per creare delle combinazioni di sapore davvero buone. Stiamo parlando delle melanzane, un ortaggio poco calorico ma ricco di minerali, folati, fibre e acqua.
Proprio per questo, svolgono un’importante funzione diuretica ed aiutano la pelle a rimanere idratata e tonica.
Le melanzane sono ortaggi molto sensibili alle condizioni ambientali, infatti è meglio consumarle entro 24 ore dall’ acquisto o comunque non oltrepassare i 2-3 giorni.
Se desiderate conservarle più a lungo, potete cuocerle e poi riporle in freezer negli appositi contenitori, oppure lasciarle crude ma precedentemente sbollentate.
Curiosità: dato il loro colore caratteristico, da anni vengono spesso chiamate “violette” soprattutto nel Nord Italia.
E come consumarle se non nella celebre parmigiana napoletana? Da leccarsi i baffi boccone dopo boccone. Sono però buonissime anche in pastella, con la pasta alla siciliana, alla piastra oppure sott’olio.
Noi le amiamo in tutti i modi possibili. Non a caso si classificano tra gli alimenti più importanti della Dieta Mediterranea!