È tempo di cachi

È ora dello spuntino e hai proprio voglia di un frutto fresco ma anche dolce, quasi come una caramella! Be’, la soluzione è semplice: cachi.

Dolci, dolcissimi ed extra gustosi. Proprio quel che serve per una pausa pomeridiana.

Originari dell’oriente, sono caratterizzati da un arancione brillante e una serie di proprietà nutritive molto utili per il benessere fisico. In primis, sono ricchi d’acqua e sali minerali e per questo motivo sono grandi alleati della nostra pelle. La rendono infatti elastica, rimpolpata e lucente. Inoltre, presentano anche una buona quantità di fibre, vitamina A e antiossidanti che supportano la vista (anche in tarda età) e l’apparato gastrointestinale, liberandolo dalle scorie. 

Come consumarli: al naturale, come base per marmellate e composte o anche per deliziosi frullati di frutta e torte salate al formaggio.

Curiosità: il termine “caco”, ovvero l’albero da cui nascono questi frutti, proviene da Diospyros kaki, che in greco vuol dire “cibo degli dei”.

Allora? Chi viene a fare una scorpacciata? 

 

FONTE

Il giornale del cibo, Perché mangiare cachi fa bene alla salute?

Instagram