È tempo di cavolo nero

Oggi per la rubrica “è tempo di”, vogliamo subito stuzzicare il vostro palato con una combo scoppiettante e ricca di gusto: prendete un calice di vino bianco da sorseggiare in compagnia e unitelo a delle sfiziose bruschette all’olio di oliva condite con foglie di cavolo nero, formaggio spalmabile e pomodoro a fettine. 

Vedrete, un antipasto da 110 e lode!

D’altronde il cavolo nero sta bene proprio su tutto ed è carico di proprietà nutritive che agiscono positivamente sul benessere del nostro corpo. Tra queste, sicuramente la presenza di proteine, fibre ed acqua, aiuta a disintossicare l’organismo dalle scorie in eccesso e a proteggere le mucose gastriche dal rischio di infezioni. Oltre a sostenere il sistema immunitario, rimpolpare la pelle e a ridurre il gonfiore addominale. 

Come consumarlo: con la zuppa, al vapore o come condimento per la pasta.

Curiosità: Essiccando le foglie e poi macinandole, è possibile ottenere una farina perfetta per realizzare l’impasto di pane e pizze ripiene.

 

È proprio il caso di dirlo: Il cavolo nero? Che cavolo! 

 

FONTE

Cedior, Curiosità e benefici del cavolo nero

Instagram