È tempo di melone giallo

Se vi chiedessimo di pensare ad un antipasto buono, estivo ed antichissimo. Dolce e succoso da un lato, salato e intenso dall’altro. Magari uno di quelli in cui frutta e carne si uniscono e lasciano al palato un sapore inconfondibile. Cosa rispondereste? Be’, per noi la soluzione è solo una: prosciutto crudo e melone giallo. L’accoppiata vincente per una cena d’eccellenza.

E se non vi va di mangiare il melone appena aperte le danze, nessun problema. Potete tranquillamente gustarlo a fine pasto per un saporito dopocena. 

Del resto è buono a qualsiasi momento del giorno. Oltre ad essere una fonte naturale di vitamine A, B e C. Pensate che il melone giallo aiuta a combattere l’invecchiamento della pelle e rinforzare il sistema immunitario grazie alla presenza della vitamina di C e di numerosi sali minerali come ferro e magnesio.

Curiosità: lasciate i semi in ammollo nell’acqua calda, aspettate che si raffreddi e poi estraeteli. In questo modo otterrete una tisana molto utile contro la tosse e il mal di gola. Specialmente dopo una serata estiva più ventilata. 

Come consumarlo: Al naturale tagliato a fette, con il prosciutto crudo o a pezzettoni insieme ad ananas e arancia. 

Il benessere si colora di giallo!

 

FONTE

Orteat, Melone Giallo: le proprietà, i valori nutrizionali e i benefici per la salute

Instagram