Giornata Mondiale dell’Acqua 2022

“ La Giornata mondiale dell’acqua si celebra il 22 marzo di ogni anno. Si tratta di un’Osservanza annuale delle Nazioni Unite, iniziata nel 1993, che celebra l’acqua e aumenta la consapevolezza dei 2 miliardi di persone che attualmente vivono senza accesso all’acqua potabile. Uno degli obiettivi principali della Giornata mondiale dell’acqua è ispirare l’azione verso l’obiettivo di sviluppo sostenibile (SDG) 6: acqua e servizi igienici per tutti entro il 2030. “ fonte. https://www.cnsbii.it/giornata-mondiale-dellacqua-2022/

Il tema della Giornata dell’Acqua 2022  sono le Acque Sotterranee. Le acque sotterranee non sono visibili, ma il loro impatto è decisamente  visibile, soprattutto perchè avranno un ruolo fondamentale nell’adattamento ai cambiamenti climatici. Obiettivo di questa giornata è la sensibilizzazione all’importanza delle acque sotterranaee, per poter gestire in modo sostenibile questa preziosa risorsa. Per maggiori informazioni https://www.worldwaterday.org/

Ognuno di noi può fare qualcosa, con piccoli gesti che fanno grandi differenze, avendo cura di questa preziosa risorsa limitata che sprechiamo senza rendercene conto. Cominciamo con 4 gesti molto semplici:

 

  1. Usa acqua riciclata per innaffiare.   Quando ti serve acqua per innaffiare piante e fiori in casa, utilizzala riciclata, per esempio, dal lavaggio o cottura delle verdure, oppure dallo scarico dell’asciugatrice. Ogni tipo di acqua, anche non potabile, invece di essere gettata può essere riutilizzata,  permettendo di risparmiare in un anno circa 6.000 litri d’acqua potabile.

  2. Lava i denti a rubinetto chiuso. Sciacqua lo spazzolino e chiudi il rubinetto. SOlo per il risciacquo lo riapri.  L’acqua effettivamente necessaria è poca rispetto a quella che si spreca lasciando scorrere finchè la bocca non è ben pulita. Ogni persona eviterebbe di consumare circa 2.500 litri di acqua all’anno!

  3. Lava le verdure lasciandole a mollo Andiamo sempre di fretta e la maggior parte delle volte laviamo le verdure facendo scorrere l’acqua mentre le puliamo per bene. Ma non è necessario! Sarebbe preferibile lasciarle a mollo per un po’ e poi e risciacquarle velocemente. In media andremmo a risparmiare circa 4.500 litri all’anno per famiglia.

Lavatrice e lavastoviglie vanno usate sempre a pieno carico. Organizza i lavaggi di bucato e piatti in modo che girino sempre a pieno carico, in questo modo si possono risparmiare fino a 8.200 litri all’anno per famiglia in media.

FONTE  Temporelli G., Cassinelli N. (A CURA DI) L’ acqua in tavola. Franco Angeli 2005

Instagram