
Il sole sulla pelle, il rumore del mare e tanto meritato relax.
A completare il quadro perfetto manca solo il sapore fresco e invitante del dessert più amato di questi tempi: La macedonia! Il giusto compromesso tra bontà e salute.
Oggi vogliamo svelarvi non uno, ma ben tre segreti per realizzarne una perfetta e anti spreco, che vi delizierà con i suoi incantevoli colori tutti da mangiare:
- Scegliete la frutta che più vi piace, tagliatela a pezzettini e insaporitela con del succo di limone (o arancia) in una ciotola. Aggiungete anche un cucchiaino di zucchero, se preferite. Ora la vostra macedonia è pronta per essere gustata, ma aspettate! Se volete renderla un po’ più sfiziosa e croccante, inserite anche della frutta secca come mandorle, noci o nocciole. Il vostro palato vi ringrazierà.
- Per un fine pasto che si rispetti o una golosa merenda, potete rendere la vostra macedonia un vero e proprio dolce freddo semplicemente accompagnandola a del gelato o a dello yogurt bianco. O anche, perché no, a della buonissima panna montata da realizzare al momento.
- Con i giusti ingredienti, potrete conservarla in frigo più a lungo evitando qualsiasi tipo di spreco. Il trucco sta nell’aggiungere un po’ di succo d’ananas durante la preparazione. Oltre a dare un tocco tropicale al vostro mix, renderà la macedonia ricca di proprietà antiossidanti che contrastano l’annerimento e mantengono intatto il colore.
Vi consigliamo di seguire la stagionalità della frutta per un’esperienza di gusto completa e super salutare.
Questo mese il nostro Reparto Ortofrutta è pieno di albicocche, pesche e melone cantalupo.
Che ne dite di approfittare?
Reparto Ortofrutta premiato con i CX Awards 2022 per clientela soddisfatta.
FONTE
Cookist, Macedonia di frutta: come preparare e condire il dessert fresco e colorato