È tempo di basilico

Tra gli ingredienti principali della cucina mediterranea, il basilico completa e dona sapore a tantissime prelibatezze come la pizza o il sugo fatto in casa. Ma non solo, grazie all’unione con i pinoli, l’aglio e il formaggio possiamo ottenere il noto pesto alla genovese che prende il suo nome proprio dall’azione (“pestare”) con cui viene preparato questo tradizionale condimento. 

Nei nostri punti vendita avrete la possibilità di acquistare la vostra piantina di basilico fresco, così che possiate prendervene cura in prima persona, annaffiandola e posizionandola sempre verso la luce del sole. In questo modo potrete aromatizzare i vostri piatti ogni volta che vorrete, badando bene di non strappare le foglie singolarmente ma i rametti più freschi, così da rinvigorire continuamente la fioritura della pianta. 

Curiosità: è bene strappare i rametti più freschi con le mani e non con utensili metallici per evitare che il basilico annerisca. 

Come Consumarlo: come condimento per il sugo fatto in casa, sulla pizza, nella frittata o per insaporire pasta e focacce. 

Oltre al basilico, vi aspettano anche sfiziose piantine di prezzemolo e fragole già pronte per impreziosire i vostri balconi con un tocco tutto naturale. 

 

FONTI

Chiedilo a Lory, “Dieci curiosità che forse pochi conoscono sul basilico”.

CosìComodo, “Come coltivare il basilico in vaso”.

Instagram