È tempo di insalata

L’insalata è sempre la scelta migliore per un pasto leggero, facile e gustoso. Soprattutto nei giorni più caldi del mese. 

Ricca di acqua, vitamine A e C, fibre e antiossidanti è una fonte naturale di energia per la pelle e per la salute delle ossa. Previene inoltre la formazione di tumori e aiuta la regolare circolazione del sangue

Generalmente le insalate si dividono in indivie, lattughe e cicorie (tra queste abbiamo i radicchi). Le prime sono più croccanti, con alcune parti più chiare e possono essere tagliate con il coltello. Le seconde invece presentano una consistenza più morbida e sono particolarmente adatte per imbottire panini e sandwich. Infine abbiamo le cicorie e i radicchi nello specifico, che hanno un sapore più amaro ma una quantità maggiore di ferro.

Curiosità: Le foglie dell’insalata contengono una sostanza detta lactucarium che funge da sedativo contro insonnia e mal di testa.

Come consumarla: Al naturale con sale, olio e qualche goccia di limone oppure accompagnandola a pomodori, mais, filetti di tonno e carote alla julienne. 

Conditela come più vi piace per un’esperienza di gusto ad ogni forchettata.

 

FONTI

Alimentazione in equilibrio, “Come ti combino l’insalata”, 2014

Instagram