
Nel nostro Reparto Ortofrutta sono arrivate le protagoniste indiscusse dei portapranzo estivi. Pronti a fare il pieno di pesche per una deliziosa pausa in riva al mare?
Il mix perfetto di sali minerali, antiossidanti e vitamine A e C. Contrastano la disidratazione e tengono a bada la pressione arteriosa, oltre a prevenire la formazione di tumori grazie alla presenza di selenio.
E non è finita qui. Le pesche si prendono cura anche dei nostri capelli, rendendoli più forti, e ci aiutano a ripulire l’intestino da scorie e sostanze di scarto.
Insomma, un vero e proprio carico di benessere. Artisti di tutti i tempi, da Caravaggio a Van Gogh, hanno dedicato a questo frutto moltissime opere, ispirandosi alla forma e al colore splendente che le caratterizza.
Curiosità: Le foglie delle pesche possiedono proprietà utili a combattere bronchite e tosse acuta. Per questo immergendo le foglie in acqua calda ed estraendole qualche minuto dopo, è possibile ottenere una tisana utile proprio in questi casi.
Come consumarle: A pezzetti nello yogurt bianco, frullate con il latte o per un simpatico dolce al cucchiaio.
Una gioia per il palato.
FONTI
Finedining Lovers, 5 cose che non sapevate sulle pesche.
Studio New Life, Pesche, fatti e curiosità.